L’Inps pubblica il messaggio n. 4252 del 13 novembre 2020 con il quale fornisce ulteriori istruzioni sulle modalità di presentazione della domanda nei casi di gravidanze, adozioni o affidamento plurimi.
Ricordiamo che il premio alla nascita è un beneficio economico di 800 euro riconosciuto alla futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza ovvero alla nascita o al momento dell’affidamento o dell’adozione di minorenne.
In caso di gravidanza gemellare, la richiedente può presentare domanda:
- Al compimento del settimo mese e – se la domanda viene accolta – può essere liquidata una sola quota di 800 euro. Le altre quote dello stesso importo potranno essere erogate, per ciascun figlio, a seguito della seconda domanda che l’interessata dovrà presentare a parto avvenuto;
- A parto avvenuto attraverso una sola istanza. In questo caso, se la domanda viene accolta, saranno corrisposte tante quote da 800 euro quanti sono i gemelli.
Nel caso di affidamento o adozione plurimi, è possibile presentare un’unica domanda con le informazioni di tutti i minorenni adottati o affidati oppure presentare una domanda per ogni minorenne adottato o affidato. In presenza dei requisiti, alla richiedente spettano tante quote da 800 euro quanti sono i minorenni adottati o affidati.