Il 24 aprile scorso è stato firmato il testo contenente l’ipotesi di rinnovo del Contratto collettivo del comparto metalmeccanica artigianato, il cui testo precedente è scaduto il 31.12.2012.
Ricordiamo che prima della firma del recente testo, uno specifico accordo aveva previsto l’erogazione di un importo una tantum a copertura del periodo di vacanza contrattuale relativamente al biennio 2013-2014.
Le novità.
Flessibilità oraria e organizzativa
- Ampliata la possibilità di assumere lavoratori con contratto a tempo determinato. La relativa disciplina è aggiornata al vigente D.Lgs. 81/2015;
- Aggiornata la normativa dell’Apprendistato professionalizzante al vigente D.Lgs. 81/2015;
- Introdotto un nuovo regime di flessibilità oraria che non stabilisce un monte orario massimo annuale;
- Aggiornate le ipotesi di licenziamento per mancanze;
- Introdotta l’esclusione dell’applicazione del lavoro straordinario ai lavoratori con funzioni direttive (quadri e impiegati con funzioni direttive) e il riconosciuta una specifica indennità.
Aumento salariale
Il nuovo Ccnl prevede specifici aumenti salariali che saranno erogati a decorrere dal periodo di paga di maggio 2018.
Una tantum
Visto il precedente “accordo ponte” citato in premessa, ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale che va dal 01.01.2015 al 30.04.2018 – ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo – verrà corrisposto un importo forfetario a titolo di “Una tantum” pari a 299 euro lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato.
L’importo “Una tantum” sarà erogato in due tranches:
- 150 euro con la retribuzione del mese di giugno 2018,
- 149 con la retribuzione del mese di ottobre 2018.