Legno-Lapidei artigianato: rinnovato il Ccnl

In data 13 marzo è stato firmato il rinnovo contrattuale per le aziende dell’area legno-lapidei del comparto artigiano.

Il nuovo contratto collettivo copre il periodo 01.01.2016 – 31.12.2018. Riportiamo, di seguito, le principali novità:

Nuovi minimi retributivi

Il nuovo contratto collettivo rivede i minimi retributivi, che saranno corrisposti in due tranches: la prima decorrenza primo marzo 2018 e la seconda primo giugno 2018.

Una specifica intesa – siglata in data 21 marzo – definisce i nuovi minimi contrattuali suddivisi per livello e per settore di attività.

Un tantum

A copertura del periodo di vacanza contrattuale è prevista la corresponsione di un importo forfetario Una Tantum pari a 150 euro, da riproporzionare in base alla durata del rapporto di lavoro nel periodo di riferimento (01.01.2016 – 28.02.2018).

L’importo verrà erogato in due soluzioni, la prima con la retribuzione del mese di aprile 2018 e la seconda con la retribuzione del mese di luglio 2018.

Contratti di lavoro

In nuovo testo allarga i limiti quantitativi entro cui le aziende possono stipulare contratti di lavoro a tempo determinato ed è stato aggiornato con quanto previsto dal TU sull’apprendistato.

Inoltre, viene inserito in contratto di lavoro a tempo indeterminato per il reinserimento al lavoro con specifiche finalità formative: la nuova tipologia contrattuale è rivolta ai soggetti con più di 29 anni di età che risultino sospesi, disoccupati o inoccupati e ai soggetti c.d. “svantaggiati”.