La Corte dei conti ha recepito, lo scorso 14 novembre, il decreto che delibera la riduzione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti dalle imprese artigiane.
Per l’anno 2017 la misura del beneficio è stata fissata al 7,22% dell’importo dei premi dovuti.
Le imprese artigiane possono beneficiare della riduzione se:
- Risultano in regola con tutti gli obblighi previsti dal D.lgs. 81/2008 e dalle specifiche normative di settore sulla sicurezza;
- Non abbiano denunciato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione al beneficio (biennio 2015-16).
Le imprese artigiane beneficiarie della riduzione – all’interno dell’autoliquidazione Inail riferita al 2017 – dovranno determinare l’ammontare di quanto dovuto a titolo di regolazione anno 2017, calcolando lo sconto sull’intero importo dovuto per il 2017. Lo sconto non si applica al premio dovuto a titolo di rata anticipata per l’anno 2018.