Infortunio del lavoratore durante un contratto di appalto: la formazione impartita gioca un ruolo chiave

Una sentenza del tribunale di Bergamo (n. 144/2017) interviene in materia di infortunio occorso al lavoratore durante un contratto di appalto.

In questo caso – affermano i giudici – l’onere di dimostrare che sono stati adottati tutti i mezzi e tutte le procedure necessarie al fine di evitare l’infortunio, ricade sull’appaltatore. Nei confronti del committente, invece, si configura una responsabilità extra contrattuale.

Un esonero del datore di lavoro dalle proprie responsabilità può verificarsi esclusivamente in caso di comportamento abnorme ed esorbitante da parte del lavoratore. Tale comportamento deve comunque essere valutato alla luce dell’esperienza propria del lavoratore e della formazione impartitagli in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.