Manovra correttiva 2010

Tra le varie novità previste dalla manovra correttiva per l’anno 2010, in vigore dal 31.05.2010:

– Per il solo anno 2011 un reddito massimo di 40.000 € (anziché 35.000 €) come soglia massima di applicazione della detassazione sui premi per incrementi di produttività fino a 6.000 €;

– A decorrere dal 01.01.2011 un nuovo metodo di riscossione delle somme dovute all’inps: per i contributi accertati d’ufficio si avranno 90 giorni di tempo per pagare e, nel caso non si adempia, scatterà nei successivi 30 giorni l’adempimento forzato; per i versamenti omessi, dovuti a titolo di contributi previdenziali o assistenziali, a scadenza mensile o comunque periodica, l’esecuzione forzata scatterà direttamente dopo 30 giorni dalla data di scadenza del versamento non effettuato (pari data per la notifica all’azienda e per la consegna all’agente della riscossione).