L’attuazione della Legge di bilancio 2017 istituisce un bonus pari a 1000 euro da utilizzare per il pagamento delle rette di frequenza presso asili nido, sia pubblici che privati, e per il pagamento di forme di supporto all’assistenza domestica di bambini al di sotto dei 3 anni di età affetti da patologie croniche.
Le famiglie interessate devono presentare richiesta all’Inps entro il 31.12 dell’anno di riferimento allegando la documentazione che attesti il pagamento della retta di frequenza. La struttura prescelta deve essere inserita nell’elenco delle strutture preventivamente autorizzate dall’Istituto.
Per quanto riguarda, invece, i bambini con meno di 3 anni di età che non possono frequentare gli asili nido perchè portatori di patologie croniche, è necessario fornire un certificato del pediatra attestante le sopracitate condizioni ostative alla frequenza scolastica. Il certificato deve riguardare l’intero anno di riferimento.
Il contributo viene pagato dall’Inps direttamente al genitore che sottoscrive la richiesta, fino a concorrenza dell’intera quota mensile. Tale contributo può essere cumulato con il c.d. Voucher baby-sitter corrisposto alla madre lavoratrice per sei mesi, in alternativa al congedo parentale.