Sul portale Cliclavoro è possibile scaricare l’app per smartphone e tablet che consente di effettuare le comunicazioni preventive riguardanti i lavoratori a chiamata.
I datori di lavoro interessati all’utilizzo dell’applicazione devono preventivamente registrarsi sul portale cliclavoro.it; solo dopo avere eseguito questo passaggio sarà possibile effettuare le comunicazioni.
Gli utenti registrati possono:
- Inviare le comunicazioni preventive,
- Ricercare le comunicazioni già effettuate,
- Annullare le comunicazioni effettuate,
- Registrare il proprio numero mobile, per permettere al Ministero di riconoscere il soggetto che invia le comunicazioni.
Per effettuare una nuova comunicazione preventiva sono richiesti i seguenti dati:
- Codice fiscale del lavoratore,
- Data di inizio della prestazione a chiamata,
- Data di fine della prestazione a chiamata,
- Codice della Comunicazione Obbligatoria Unilav.
All’interno dell’applicazione è disponibile la guida per il suo corretto utilizzo.