Monthly Archives: Novembre 2017

Omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori: precisazioni dall’Inl

La Lettera circolare n. 3/2017 emanata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito ai provvedimenti sanzionatori da applicare nel caso in cui si riscontri l’omissione relativa alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Poiché l’obbligo di monitorare i lavoratori è desumibile dal combinato disposto di diversi articoli del D.Lgs. 81/2008, sono configurabili le seguenti tre fattispecie… Read more »

Inail: sconto artigiani 2017

La Corte dei conti ha recepito, lo scorso 14 novembre, il decreto che delibera la riduzione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti dalle imprese artigiane. Per l’anno 2017 la misura del beneficio è stata fissata al 7,22% dell’importo dei premi dovuti. Le imprese artigiane possono beneficiare della… Read more »

Disoccupazione: la DID si compila on-line

L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro rende noto che – a partire dal 1° dicembre p.v. – la DID (Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego) dovrà essere compilata tramite la procedura telematica, attenendosi ad una delle seguenti… Read more »

Previdenza complementare, novità 2017

La Legge n. 124/2017 introduce le seguenti novità in materia di previdenza complementare: la possibilità di versare ai Fondi di previdenza complementare una percentuale del Trattamento di fine rapporto diversa dal 100%, la possibilità di richiedere un anticipo della pensione integrativa, in caso di disoccupazione da almeno 24 mesi, la possibilità di riscatto della prestazione… Read more »

Lavoro accessorio: rimborso versamenti effettuati in data successiva all’entrata in vigore del DL 25/2017

Con riferimento ai “vecchi” voucher telematici (la cui disciplina di riferimento è stata abrogata con DL n. 25/2017), l’Inps aveva reso noto che i pagamenti effettuati tramite bollettino postale, bonifico, modello F24 e Portale dei pagamenti in data successiva al 17 marzo 2017 non potevano essere utilizzati e sarebbero stati rimborsati a cura delle strutture… Read more »

Licenziamento della lavoratrice in gravidanza

Secondo i Giudici della Corte di Cassazione deve essere considerato illegittimo il licenziamento – per chiusura del reparto – della lavoratrice assente per maternità, anche posticipando il recesso al termine del periodo protetto. Il licenziamento è da considerarsi nullo poichè la fattispecie che lo giustifica non è tra quelle elencate dall’articolo 54 del D.Lgs. 151/2001…. Read more »

Cassazione: Mobbing e onere della prova

In caso di denuncia per mobbing, grava in capo al lavoratore l’onere della prova; è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 21328/2017. Perchè si possa confermare l’intento persecutorio non può dirsi sufficiente il fatto che il datore di lavoro abbia compiuto – anche indirettamente – atti vessatori, seppur reiterati e sistematici; mentre è… Read more »

Officine autorizzate alla revisione di veicoli: installazione apparecchiature di controllo

Il nuovo protocollo per la revisione “MCTC-NET2” prevede che le officine autorizzate alla revisione di veicoli procedano all’installazione di specifiche apparecchiature di controllo al fine di comunicare in tempo reale i dati alla Motorizzazione Civile. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con la Nota n. 8931/17 – comunica che tale nuovo obbligo, costituendo l’applicazione di specifiche… Read more »

Piani di welfare e risultati individuali: le indicazioni della Dre Lombardia

Secondo la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate regione Lombardia un piano di welfare può contenere l’erogazione di benefit collegata al raggiungimento di obiettivi sia aziendali che individuali senza violare le norme agevolative previste in materia. La condizione posta alla base della liceità del piano di welfare è che il budget di spesa figurativo assegnato –… Read more »